giovedì 9 ottobre 2014

Cannoli Siciliani




Ciao ragazzi è un Po che non scrivo, Il motivo è che ho voluto fare ricerche sul cibo per mettere un Po più di novità nel mio blog, ovviamente le ricette non sono di mia invenzione ma spesso sono rivisitate, ma in questo caso, quello dei Cannoli Siciliani, non è così.
 Nel senso che questa ricetta non ha bisogno di rivisitazioni , per me non va modificata, ma sé volete fare qualche rivisitazioni e vi vengono bene mantemele a questa email: francescaw92.fp@gmail.com , le proverò e sé mi piacciono le pubblicherò nello spazio che vorrei fare : "LE VOSTRE RICETTE"...... mi raccomando ;)
INGREDIENTI: x 4 persone
PER LA CIALDA:
250gr farina 0 (io uso là manitoba)
25 gr zucchero bianco
25gr strutto
1 uovo
5 gr succo di limone
5gr Marsala
Vino rosso q.B
Olio di semi.
Ovviamente qui incide molto la qualità degli ingredienti, a vostro piacimento.
PER IL RIPIENO:
500 gr di ricotta vaccina
125 gr zucchero a velo
Cioccolato fondente fuso q.B
Scaglie di cioccolata q.B
2 Ciliegia candita
Ovviamente potete variare con i canditi, o alle deliziosita a vostra scelta.

PROCEDIMENTO:
1) Mettere nel mixer tutti gli ingredienti per fare la cialda nell'ordine scritto sopra, Il composto dovrà essere elastico ma non fine. Una volta amalgamato Il tutto lavorare l'impasto con le mani. Infine con la macchina apposita spianata l'impasto molto fine, ma non troppo e tagliate là pasta a rombi o a cerchio con Il coppapasta. ( sé sapete spianare la pasta con Il mattarello meglio).

2) nel frattempo fate scaldare l'olio di semi e una volta caldo mettete a friggere i cannoli due o tre alla volta, arrotolati nell'apposita forma x cannoli che troverete nei supermercati. Una volta pronti ( lo vedete dalla pasta che diventa scura) fateli raffreddare e spennellateci dentro la cioccolata fusa precedentemente e lasciate raffreddare.

3) in una ciotola preparate Il ripieno, mescolate bene la ricotta setacciata con lo zucchero a velo e metteteci i pezzi di cioccolata. Poi con un cucchiaino riempite i cannoli e decoratEli con le ciliege.
Buon appetito ;)

lunedì 28 luglio 2014

Apri e Immergi e Il piatto è servito!!

Ciao ragazzi questo post è per quelli che oggi come me, con questo caldo, non ha voglia di mettersi ai fornelli e non vuole nemmeno mangiare pesante.
Quindi per oggi vi mostrerò come in un secondo possiate mangiare fresco e leggero.....







Et voilà.... pratico, fragile e gustosissimo ahahah lo so magari non è quello che vi aspettavate però tutte le volte che vado al supermercato, li vedo e penso :" lì prenderò la prossima volta" , e alla fine non lì prendo mai, quindi oggi prendetela come un idea quando non sé ne hanno più. 
Io l'ho presa al gusto del Bacio, ma ci sono di tanti tipi, però un consiglio sé li comprate prendete gusti particolari, perché sennò non né vale la pena spendere un pochino di più quando potreste prendere un semplice yogurt magro e metterci dentro i cereali oppure la frutta secca a pezzettini, squisitissimi!!!!

Vabe sé avete tante altre idee non esitate contattatemi!!! 
Buon appetito ;) 

mercoledì 16 luglio 2014

Straccetti di Tacchino e zucchine



Ciao oggi mi sono concessa questo squisito pasto , un po calorico, ma tanto dopo vado in palestra ;)
Ho fritto Il petto di Tacchino e ho cotto in padella le.zucchine ed infine una spruzzata di limone et voilà ... ecco come ho fatto :

INGREDIENTI : per 3 persone

2 Petti di Tacchino.

2 zucchine medie.

1/2 Cipolla.

Olio extravergine q.b.

Sale q.b.

1/4 di limone.

Farina q.b.

Uova q.b.

PROCEDIMENTO :

1) In una padella con l'olio fare rosolare la cipolla, senza farla bruciare, quindi mettete a cuocere le zucchine già tagliate finemente a rondelle.

2) Nel frattempo  sbattere , inizialmente 2 uova, sé non bastano aggiungerne altre, e mettere un po di farina in una ciotola. Ora tagliare a triscioline Il petto di Tacchino e in un'altra padella far scaldare l'olio di oliva per friggere (c'è chi usa anche l'olio di semi, come preferite) .

3) Una volta che l'olio è caldo, cioè quando fa piccole bollicine, immergere le striscioline di Tacchino nell'uovo e poi nella farina e infine friggerle.
 Ora impiantate insieme alle zucchine cotte, condite con olio e sale e infine date una spruzzata di succo di limone.

Buon Appetito.


martedì 15 luglio 2014

Mix di Frutta

Ciao ragazzi questa non è una ricetta ma un idea sé siete stanchi dei soliti pasti al forno!! Per l'estate questo piatto è fresco , leggero e buonissimo composto da
1 Mela tagliata a pezzi.

1 Pesca a pezzi.

1Nocepesca a pezzi.

1 Arancia a spicchi.

E per non lasciarlo così ho dato una spolverata di zucchero di canna e pochissimo zafferano per dare più sapore, anche se la frutta è già saporitissima!!!! Buon Appetito.

venerdì 11 luglio 2014

Pasta alla Norma Rivisitata!

Ciao ragazzi oggi vi mostrò questa buonissima ricetta, sembra la classica Pasta alla Norma Siciliana, ma in realtà ho cambiato qualche ingrente ed è veramente deliziosa, ecco il mio procedimento:

INGREDIENTI : per 2 persone

1/2 Cipolla bianca.

100gr Pennette piccole.

2 Panettiere di mozzarella.

1 Bicchiere di pomarola.

1/2 Melanzana.

Olio q.b.
Sale q.B.
Peperoncino q.b.

PROCEDIMENTO :

1) Fare rosolare la cipolla tagliata a fette sottilissime in una padella con l'olio. Quando sarà regolata e non bruciata, buttate la melanzana tagliata a piccoli cubetti senza buccia. Coprire e fate cuocere per una decina di minuti, fino a che la melanzana sarà morbida.

2) nel frattempo mettere l'acqua a bollire e poi buttate la pasta e salate.

3) quando la melanzana sarà buttare mettere la pomarola, salate, e mettete un pizzico di pwperoncino. Quando la pasta sarà cotta fatela salutare in padella con Il sugo.

Quando Il vostro pasto sarà pronto impiattate e solo ora aggiungere i cubetti di mozzarella e due foglie di Basilico! 

Fatemi sapere come vi è venuta e Buon Appetito.

mercoledì 9 luglio 2014

Riso Esotico

Ciao ragazzi come vedete già dal titolo ho voluto preparare una ricetta in stile esotico, anche se pensate che questi ingredienti non stiamo bene tra loro vi sbagliate!
Per chi vuole mangiare un piatto creativo ecco la preparazione.

INGREDIENTI : per 2 persone

200gr Di Riso.

1 melone.

2 pomodori medi.

Olio q.b

Sale q.b

Pepe q.b.

Olive Riviera q.b

Una manciata di capperi.

PROCEDIMENTO :

1) Preparare Il riso freddo, avendolo cotto nell'acqua con un Po di sale e lasciarlo sotto l'acqua merda.

2) nel frattempo tagliare a metà Il melone, levate i semi mettete la polpa in una ciotola conditelocon olio, pepe e sale.

3) Tagliare a dadini o a filetti i pomodori e aggiungeteli alla polpa di Meloni con capperi e olive.

E ora Il piatto è pronto, potete impattare a vostra fantasia e....
BUON APPETITO:)

Spaghetti al tartufo

Ciao ragazzi oggi per pranzo ho deciso di regalarmi un bel piatto al tartufi, ovviamente ho usato la crema di tartufo perché è più economica. Il procedimento è lo stesso della Carbonara o simile, anche perché ognuno di noi la fa a proprio piacimento, con l'aggiunta della crema. Spero vi piaccia ecco i passaggi:

INGREDIENTI : Per 1persona.

80gr Spaghetti.

20gr Bacon a cubetti.

2 uova.

Crema di tartufo q.b.

Sale q.b.

Olio q.b.

Pepe q.b.

PROCEDIMENTO :

1) Portare l'acqua a bollore, quindi aggiustare di sale.e.buttare la pasta per 10 minuti.

2) Nel frattempo far rosolare la pancetta in un pentolino con un po di olio. Potete anche far riscaldare l'olio, spegnere Il fuoco e buttare la pancetta si rosolera lo stesso in un tempo più immediato.

3) Prendere una ciotola e far sbattere un uovo intero e un tuorlo, aggiustare di sale e pepe e mettere la crema di tartufo, mescolate bene e unite alla pancetta a fuoco spento.

Quando la pasta sarà cotta impiattate e gastrici Il vostro piatto.

N.B: Il tartufo ha un sapore molto forte specialmente la crema quindi mi raccomando non esagerate!

Buon Appetito ;)